Allarme sulla potabilità dell’acqua a Palermo. L’Amap, in una nota, informa che “è inibito al consumo umano, fino a diversa comunicazione, l’uso delle acque distribuite dai serbatoi Petrazzi alto e Petrazzi basso”. Si tratta dei serbatoi da cui attinge l’approvvigionamento idrico una gran parte del capoluogo siciliano, ben venti zone individuate ed evidenziate dall’Amap che vieta l’uso alimentare e non solo.
Ecco le zone interessate dai divieti: Lungomare Cristoforo Colombo, Mondello, Partanna-Mondello, San Filippo Neri, Marinai Alliata, Giusino (Favorita), Castelforte, Pallavicino, Villaggio Ruffini, Lanza di Scalea, San Lorenzo-Villa Adriana, Sottorete 5 “Libertà”, Cruillas-Badia, Strasburgo, Lazio, Leoni, viale del Fante, Resuttana-San Lorenzo, Cruillas-Santuario, Sottorete 11 “Noce-Uditore”. Impossibile utilizzare l’acqua come sia come bevanda, sia per usi alimentari di imprese e abitazioni, anche per la semplice la pulizia degli alimenti o per igiene personale.
L’Amap ha provveduto ad aumentare la clorazione delle acque in rete che, si legge nel comunicato dell’azienda – “sono costantemente monitorate e i recenti controlli analitici effettuati non avrebbero evidenziato criticità. Le acque sono state inviate all’Asp per le analisi a cui seguiranno nuove determinazioni”. L’emergenza è scattata dopo aver riscontrato la torbidità delle acque per la presenza di alluminio e solfiti.
“Il 25 febbraio è stato fatto un prelievo delle acque dall’Asp di Palermo – spiega a Livesicilia il presidente dell’Amap Alessandro Di Martino -. La rilevazione di routine è stata effettuata presso i serbatoi Petrazzi, sia alto che e basso. In questa sede sono emersi valori di torbidità determinati dalla presenza di alluminio e solfati dell’acqua che ci sono stati comunicati il giorno successivo. A questo punto – prosegue Di Martino – sono scattate le nostre verifiche, abbiamo effettuato un nuovo prelievo e dai dati in nostro possesso non risulta alcun valore anomalo. Da qui abbiamo convenuto con l’Asp di effettuare delle controanalisi. Il 4 marzo l’Asp ha effettuato il prelievo ma il risultato dei test sarà completo solo lunedì mattina. Da qui la necessità di diramare un avviso urgente alla cittadinanza”. (livesicilia)
Si può facilmente finire nei guai: serve molta attenzione, con i soldi in contanti. Ecco…
https://www.youtube.com/watch?v=dBTzA1OdKkU TELE ONE canale 16 in tutta la Sicilia, in diretta streaming su www.teleone.it, https://www.facebook.com/teleone.it…
https://www.youtube.com/watch?v=V5t8u3OVsgE TELE ONE canale 16 in tutta la Sicilia, in diretta streaming su www.teleone.it, https://www.facebook.com/teleone.it…
Segni strani e inconsueti sotto casa: occhio, perché potrebbe essere una enorme minaccia per tutti.…
https://www.youtube.com/watch?v=jlFV8FEXPbo Termovalorizzatori, firmati i protocolli di legalità in vista delle gare d’appalto. Obiettivo: garantire massima…
https://www.youtube.com/watch?v=0W-89xn5rvI L’ispirazione cristiana nella professione del medico. L’incipit che ha ispirato i medici cattolici che…