Categories: News

Agrigento, fuma mentre fa ossigenoterapia. Muore in un incendio all’interno dell’ospedale di Ribera

https://www.youtube.com/watch?v=jWx9If9HM0s

Sarebbe stata una sigaretta accesa da un paziente, ricoverato ieri, la causa che ha scatenato un devastante incendio, adesso domato, nel reparto di Medicina dell’ospedale Fratelli Parlapiano di Ribera, nell’Agrigentino, provocando la morte dello stesso paziente, un romeno di 53 anni, che durante una seduta di ossigenoterapia si è tolto la mascherina per fumare. La scintilla ha causato le fiamme e l’immediata esplosione della macchina dell’ossigeno. Costica Brustureanu, questo il nome della vittima, residente a Canicattì, ha perso così la vita. I vigili del fuoco hanno trovato il suo cadavere mentre portavano in salvo altri quattro pazienti. Le fiamme sono state spente e non ci sono altri feriti né intossicati, ma l’intero reparto è stato giudicato inagibile, mentre Chirurgia, al piano superiore, è stata evacuata per motivi precauzionali. All’interno del reparto di Medicina erano presenti 5 pazienti: quattro sono stati trasferiti in un’altra ala della struttura sanitaria, il quinto era Brustureanu. A coordinare le operazioni di soccorso è stata la sala operativa della questura di Agrigento, coordinata dal vice questore Francesco Sammartino. A Ribera è, inoltre, presente il dirigente del commissariato di Sciacca, il vice questore Cesare Castelli. Sull’episodio la procura di Sciacca, ha aperto un’inchiesta e ha disposto il sequestro dell’area interessata alle fiamme. TELE ONE canale 16 in tutta la Sicilia, in diretta streaming su www.teleone.it, https://www.facebook.com/teleone.it e sull'App teleOne. All rights reserved – Questo video è protetto da copyright ed è espressamente vietato ogni utilizzo, riproduzione od uso, parziale o totale

Media One

Recent Posts

“Lo psicologo risponde” a cura della dottoressa Angela Ganci

Minidizionario dei termini psicologici. I sintomi F-P Approfondimento della Rubrica "Lo psicologo risponde", Aprile 2025…

22 minuti ago

Bus scolastico tampona tir, coinvolti 41 bambini: grande paura sulla A1

Gravissimo incidente, con bimbi piccoli coinvolti. Un bus che trasportava 41 bambini delle elementari in…

3 ore ago

Palermo. Record di spaccate al bar Torino

https://www.youtube.com/watch?v=-qcK-dfxKnw Continuano le spaccate, tentate o commesse, ai danni del caffè “Gran Torino” nell’omonima strada…

16 ore ago

Verona, enoturismo fattore trainante per le aziende vinicole

L’enoturismo fattore trainante per le aziende vinicole, uno degli aspetti discussi al Vinitaly dove le…

16 ore ago

Palermo. Germogli di note: musica e rigenerazione urbana

https://www.youtube.com/watch?v=3Ij3bNdAgiM A Palermo arriva Germogli di note, il progetto di rigenerazione urbana dei ragazzi dell’associazione…

16 ore ago

Messina. Tram chiuso per 2 anni, la proposta di Rete Civica

https://www.youtube.com/watch?v=jKPKugypqK8 Trasporti a Messina. Tram chiuso per due anni, una decisione contestata da “Rete Civica”…

18 ore ago