Approvato il decreto: addio al test d’ingresso a Medicina, confermato il “semestre filtro”

Firma “galeotta”, annullate elezioni dell’Ordine dei Medici di Palermo

Le facoltà di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Veterinaria dicono ufficialmente addio al test d’ingresso. Dal Consiglio dei Ministri di oggi è arrivato il primo via libera al decreto legislativo di attuazione della legge delega 26/2025, approvata dalla Camera l’11 marzo e che, formalmente, entrerà in vigore dal 2 aprile.

La riforma che regola l’accesso programmato in area sanitaria, prevede un nuovo sistema di selezione, incentrato sul cosiddetto “semestre filtro”, e sulla doppia immatricolazione, un “paracadute” – come segnala il portale specializzato Skuola.net – pensato per chi viene escluso dal corso di laurea una volta trascorsi i primi sei mesi.

La rivoluzione della facoltà di Medicina parte da qui e, già a partire dall’anno accademico 2025/26, cambierà il modo in cui gli studenti si avvicinano ai relativi corsi di laurea.

L’obiettivo, come già annunciato più volte dalla Ministra Bernini, è rendere il percorso più inclusivo, dando a tutti gli aspiranti camici bianchi la possibilità di dimostrare le proprie capacità direttamente sui banchi universitari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *