Le facoltà di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Veterinaria dicono ufficialmente addio al test d’ingresso. Dal Consiglio dei Ministri di oggi è arrivato il primo via libera al decreto legislativo di attuazione della legge delega 26/2025, approvata dalla Camera l’11 marzo e che, formalmente, entrerà in vigore dal 2 aprile.
La riforma che regola l’accesso programmato in area sanitaria, prevede un nuovo sistema di selezione, incentrato sul cosiddetto “semestre filtro”, e sulla doppia immatricolazione, un “paracadute” – come segnala il portale specializzato Skuola.net – pensato per chi viene escluso dal corso di laurea una volta trascorsi i primi sei mesi.
La rivoluzione della facoltà di Medicina parte da qui e, già a partire dall’anno accademico 2025/26, cambierà il modo in cui gli studenti si avvicinano ai relativi corsi di laurea.
L’obiettivo, come già annunciato più volte dalla Ministra Bernini, è rendere il percorso più inclusivo, dando a tutti gli aspiranti camici bianchi la possibilità di dimostrare le proprie capacità direttamente sui banchi universitari.
Gli Stati Uniti hanno rifiutato di sostenere un comunicato di condanna del G7 all'attacco russo…
Un dubbio campeggia in questi giorni nelle menti di tanti agricoltori italiani: non è che,…
Se decidi di farlo, il contributo a fondo perduto arriva fino a 100mila euro: i…
https://www.youtube.com/watch?v=w3bbF-5s87U TELE ONE canale 16 in tutta la Sicilia, in diretta streaming su www.teleone.it, https://www.facebook.com/teleone.it…
https://www.youtube.com/watch?v=vU-ebpfxTsw TELE ONE canale 16 in tutta la Sicilia, in diretta streaming su www.teleone.it, https://www.facebook.com/teleone.it…
https://www.youtube.com/watch?v=TBWl94D2KAc TELE ONE canale 16 in tutta la Sicilia, in diretta streaming su www.teleone.it, https://www.facebook.com/teleone.it…