Cosa si potrà fare a Capodanno 2021? L’ultimo giorno dell’orrendo 2020 e il primo del 2021 l’Italia torna ad essere zona rossa, abbandonando lo status di zona arancione che l’ha caratterizzata il 28, 29 e 30 dicembre.
Le regole che vanno seguite sono quelle che si riferiscono al Dpcm del 3 dicembre, del decreto sugli spostamenti e del Decreto di Natale.
Capodanno con il coprifuoco dalle 22 del 31 dicembre 2020 alle 7 del mattino dell’1 gennaio 2021. Quindi niente feste, veglioni. La previsione è un brindisi con i familiari con rientro a casa, se si decide di spostarsi nel limite di due persone, entro le 22.
Tra le 22 e le 7 saranno consentiti gli spostamenti dettati da motivi di lavoro, salute o necessità e con autocertificazione. Per i trasgressori sono previste multe da 400 euro fino a 1.000 euro.
Quando i balconi sono invasi dai piccioni, è un gran bel problema: ma c'è una…
Le cose sono cambiate parecchio, negli ultimi anni: ecco come rimanere al passo con le…
https://www.youtube.com/watch?v=anXSWL8E83I Circa 200 mila persone hanno partecipato, a Roma, ai funerali di Papa Francesco. Nell’omelia,…
I dati Istat parlano chiaro: ecco quali sono le strade più pericolose del nostro Paese.…
https://www.youtube.com/watch?v=4FAMtwovs7A Stop all'aumento della tassa sui rifiuti a Palermo. La terza Commissione consiliare ha respinto…
https://www.youtube.com/watch?v=FdY7MT9X6bI A Palermo il corteo e le celebrazioni per il 25 Aprile, festa di liberazione…