Categories: News

Cateno De Luca si sfoga in diretta TV su TELE ONE

19 Tele One, in Sicilia canale 19 Digitale Terrestre. Notizie e curiosità da tutti i comuni siciliani con aggiornamenti live. Cronaca live, politica, turismo sport e spettacolo. Per info e pubblicità 091 333 660

«Macché soldi ai Comuni che il premier Conte ha tanto decantato ieri sera. Questo è il gioco delle tre carte, perché i 4,3 miliardi di euro che sono stati annunciati ieri sera dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte non sono altro che l’anticipazione del fondo di solidarietà dei Comuni, cioè sono soldi dei Comuni. In altre parole sono dei fondi, circa 6 miliardi di euro, che già spettano ai Comuni». A dirlo all’Adnkronos è il sindaco di Messina, Cateno De Luca, che nei giorno scorsi è stato denunciato per vilipendio dal ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, dopo i suoi numerosi interventi via social per protestare contro l’arrivo di centinaia di persone arrivate sullo Stresso di Messina.

«Sono dei fondi dei Comuni – dice – ecco perché parlo del gioco delle tre carte. Conte ha preso 4,3 miliardi e li sta anticipando dando un messaggio sbagliato. Perché questi fondi fanno parte dei precari equilibri di bilancio dei Comuni, e se io li destino per fare azioni di sostegno alle famiglie, ovviamente verranno a mancare per gli equilibri dei bilanci degli stessi Comuni».

«Realmente non sono somme aggiuntive – spiega ancora Cateno De Luca – ma solo una anticipazione. Vorrei che questo fosse chiaro. Ma ripeto è solo una anticipazione. Con questo ulteriore annuncio, che non si sa quando si concretizzerà, abbiamo creato aspettative tra la gente. Ed è sbagliato».

Per Cateno De Luca «la questione grave è che abbiamo creato tra la gente l’aspettativa di mettere delle somme aggiuntive nel sistema ma non è così». Perché «questi soldi fanno già parte del sistema dei Comuni».

Per De Luca «l’annuncio e la messa a disposizione dei miliardi di euro si rivelano inutili ed inefficaci al cospetto delle lungaggini burocratiche imposte anche dai regolamenti europei per i quali è necessaria una espressa deroga fino al mese di luglio 2020. Resta inteso che per mettere in moto velocemente l’economia italiana è necessario procedere ad una norma che trasferisca le £risorse pubbliche alle tasche dei cittadini» rispondendo così all’infausta fase congiunturale del coronavirus con l’antidoto ammazza burocrazia».

E invita Conte a permettere «ai comuni ed alle Regioni di mettere in circolazione immediatamente gli oltre cento miliardi rappresentati da i vari vincoli di bilancio derivanti dalle normative sulla gradualità della spesa pubblica e rappresentata dai fondi strutturali ancora sprovvisti di obbligazione giuridicamente vincolante».

Media One

Recent Posts

Il Fisco vuole tassare i “servizi sessuali”. Vogliono riaprire i “bordelli”?

di Giulio Ambrosetti Fa discutere la notizia di queste ore che si riassume in una…

4 minuti ago

Trapani. Applausi ed emozione per il Requiem di Gabriel Fauré

https://www.youtube.com/watch?v=_8fuGzlTBGk Successo di pubblico per il Requiem di Gabriel Fauré, alla chiesa del collegio dei…

54 minuti ago

Dieta, così perdi 2 kg in una settimana: a dirlo è proprio il dottor Nowzaradan | Lui sì che se ne intende

Voi conoscevate la Dieta Nowzaradan? Il regime ipocalorico estremo per perdere peso in vista dell'estate.…

4 ore ago

PRONTO IN TV PROMO PRIMA PUNTATA

https://www.youtube.com/watch?v=CavBoquQ5DM TELE ONE canale 16 in tutta la Sicilia, in diretta streaming su www.teleone.it, https://www.facebook.com/teleone.it…

4 ore ago

Palermo. Maria Falcone ringrazia Re Carlo per le parole dedicate al fratello

https://www.youtube.com/watch?v=WTfCJT5DwFw Maria Falcone ha commentato le parole del Re Carlo III d’Inghilterra in visita in…

17 ore ago

Termini Imerese. Corso di formazione per la salvaguardia del patrimonio culturale

https://www.youtube.com/watch?v=EvUO3m4bRUQ Salvaguardia del patrimonio culturale e lotta al traffico clandestino dei beni culturali. Questo il…

17 ore ago