Categories: News

Coronavirus, chiude pronto soccorso pediatrico ospedale Cervello, operativo soltanto il Di Cristina

Chiude momentaneamente il Pronto soccorso pediatrico del Presidio ospedaliero Cervello. Il provvedimento è previsto da un protocollo d’intesa siglato dal Direttore Generale di Villa Sofia Cervello, Walter Messina, e dal Direttore dell’Arnas Civico, Roberto Colletti.

La chiusura è motivata dalla situazione di emergenza Covid 19, al fine di ottimizzare le risorse del Presidio. Tutte le attività di pronto soccorso pediatrico e di triage saranno espletate dal Presidio ospedaliero Di Cristina, fatta eccezione per la traumatologia ortopedica che sarà espletata dall’Unità di Ortopedia pediatrica di Villa Sofia Cervello, e che sarà allocata a Villa Sofia. Il protocollo prevede anche che le attività dell’Unità operativa di Pediatria siano mantenute, garantendo l’operatività di 22 posti letto, di cui 8 di semi-intensiva respiratoria e 1 di isolamento. I posti letto saranno dedicati alla patologia non Covid correlata e potrà essere garantito un percorso di accesso protetto. La Unità operativa di Pediatria non effettuerà accessi diretti, ma riceverà i ricoveri disposti dall’area di emergenza del Pronto soccorso pediatrico del Di Cristina o i trasferimenti dalle unità pediatriche dello stesso Presidio.
In situazioni di grave emergenza, dove si dovesse rendere necessario attivare altri posti letto pediatrici per pazienti Covid positivi e necessità indifferibile di assistenza ospedaliera si valuterà la possibilità di utilizzare i posti letto pediatrici di Villa Sofia Cervello. I Dirigenti medici pediatrici del Pronto soccorso pediatrico del Cervello, su base di adesione volontaria, potranno temporaneamente essere destinati a supportare l’attività del Di Cristina, con esclusione di medici specialisti di malattie infettive. Le attività assistenziali di Ostetricia e Neonatologia con Utin (Unità terapia intensiva neonatale) saranno mantenute al Presidio Cervello con percorsi differenziati e protetti rispetti ai percorsi di accesso e interni dei pazienti Covid positivi. L’unità di Ostetricia di II livello assistenziale garantirà percorsi strettamente differenziati per le gravide Covid negative, sospette e positive, secondo un modello organizzativo già strutturato. L’Unità di Neonatologia garantirà la possibilità di isolamento di due neonati da madre Covid positiva. (blogsicilia)

mediaone

Recent Posts

In diretta da Casteldaccia – 23° edizione della Via Crucis Vivente

https://www.youtube.com/watch?v=IcUQk9MrHX0 TELE ONE canale 16 in tutta la Sicilia, in diretta streaming su www.teleone.it, https://www.facebook.com/teleone.it…

1 ora ago

𝗚𝗿𝗮𝗻 𝗖𝗮𝗳𝗲̀ 𝗢𝗽𝗲𝗿𝗮 𝗮 𝗧𝗲𝗿𝗺𝗶𝗻𝗶 𝗜𝗺𝗲𝗿𝗲𝘀𝗲

https://www.youtube.com/watch?v=JgTMgzX_aQw TELE ONE canale 16 in tutta la Sicilia, in diretta streaming su www.teleone.it, https://www.facebook.com/teleone.it…

4 ore ago

Palermo. Giornata nazionale del made in Italy

https://www.youtube.com/watch?v=-yAo7On8bnM Alla Camera di commercio di Palermo si è celebrata la giornata nazionale del made…

5 ore ago

Palermo. Energia, il nuovo assessore Colianni giura all’Ars

https://www.youtube.com/watch?v=ac4c9RCmfjk Il nuovo assessore regionale all’Energia e ai servizi di pubblica utilità, Francesco Colianni, ha…

5 ore ago

Misterbianco. XVII Edizione di Ecomed

https://www.youtube.com/watch?v=BEeWBQYv4nI Ambiente, al via la XVII edizione di Ecomed: la Sicilia al centro della transizione…

5 ore ago

Bagheria. Il consigliere comunale Guzzo passa all’opposizione

https://www.youtube.com/watch?v=So5FkmoSTqA Al consiglio comunale di Bagheria G lascia la maggioranza e passa all’opposizione. TELE ONE…

5 ore ago