Categories: Senza categoria

Coronavirus, in Sicilia sospensione dell’accesso libero agli ambulatori medici di base e gli studi pediatrici: solo assistenza telefonica o casi urgenti

Gli uffici di Programmazione e Organizzazione delle attività di cure primarie delle Asp di Palermo, Catania, Ragusa, Trapani e Agrigento hanno emanato una direttiva rivolta ai medici del territorio con la quale, in considerazione dell’emergenza Coronavirus, ed i conseguenti risvolti sull’attività ambulatoriale, dispone la sospensione dell’accesso libero agli ambulatori di medicina generale e dei pediatri di libera scelta e di continuità assistenziale (ex guardie mediche e p.p.i.), con effetto immediato e sino a fine emergenza. L’organizzazione degli accessi in ambulatorio avverrà quindi esclusivamente per contatto telefonico e, in ogni caso, sarà consentito solo in casi non differibili e, solo se strettamente necessario, con un solo accompagnatore per paziente.

La circolare pone il divieto assoluto di presenza contemporanea di più persone, compresi gli accompagnatori, all’interno degli studi o dei presidi CA e la rigida osservanza della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro mentre è fatto divieto assoluto di accesso agli ambulatori ai soggetti con sintomatologia respiratoria e febbre. Questi ultimi devono, in attuazione delle linee guida, contattare telefonicamente il proprio medico di famiglia, pediatra di libera scelta o medico di continuità assistenziale, per il triage telefonico.

“Condividiamo pienamente la nota emanata dal Direttore del Dipartimento Cure Primarie dell’Asp di Palermo Franco Cerrito che accoglie le nostre richieste – affermano Luigi Galvano e Luigi Tramonte della FIMMG – e raccogliamo con piacere l’immediato adeguamento anche delle asp di Catania, Ragusa, Trapani ed Agrigento. Auspichiamo che anche le altre Asp si attivino in tal senso e speriamo che le Direzioni Generali di tutte le Asp Siciliane provvedano ad una rapidissima approvazione della nostra proposta sulle Task Force USCA che oltre a decongestionare la medicina del territorio e quella ospedaliera sarebbero un valido strumento per rispondere ai bisogni di salute dei pazienti COVID 19 positivi o con sintomatologia respiratoria. Auspichiamo anche che quanto prima la Medicina de Territorio venga dotata dei DPI”.

La proposta Task Force USCA si sostanzia nella istituzione di una unità costituita da medici di continuità assistenziale che, su base volontaria, adeguatamente dotati di dpi e tamponi, andrebbero a visitare a domicilio i pazienti covid positivi o sospetti positivi. Decongestionando così la medicina del territorio, gli ambulatori, il 118, le strutture ospedaliere e sgravando da questo particolare e rischioso compito tutti gli altri medici. (insanitas)

Media One

Share
Published by
Media One

Recent Posts

Rubrica “Lo psicologo risponde” Stalking e femminicidio

Rubrica "Lo psicologo risponde" Aprile 2025, quarta puntata Contenuti: Stalking e femminicidio. Dalle caratteristiche alla…

1 ora ago

Quattordicesima, quest’anno neanche la vedrete: ormai sembra davvero ufficiale | Vi toccherà fare pochi giorni di vacanza

La tendenza sembra chiara anche per il 2025: una mini-vacanza diventa un vero salasso. Fino…

3 ore ago

Palermo. Tornano percorribili le rampe dello svincolo di Enna dell’A19

https://www.youtube.com/watch?v=H8WG7G9gPP4 Tornano percorribili tutte le rampe dello svincolo di Enna sulla A19 “Palermo-Catania”. Questa mattina,…

16 ore ago

DENTRO E FUORI | S03E29 | ISMAELE LA VARDERA

https://www.youtube.com/watch?v=XuDDTa0qwfg TELE ONE canale 16 in tutta la Sicilia, in diretta streaming su www.teleone.it, https://www.facebook.com/teleone.it…

14 ore ago

Palermo. Un arresto e una denuncia per estorsione in concorso

https://www.youtube.com/watch?v=0PXIN2lFT00 A Palermo 2 giovanissimi tentano il C.D. "Cavallo di ritorno". Un arresto e una…

16 ore ago

Palermo. Pizzuto torna alla Guida dell’ Automobile Club. Primo impegno la Targa Florio

https://www.youtube.com/watch?v=2kXFmDAZoWM Torna alla guida dell’Automobile Club Palermo Angelo Pizzuto, dopo il periodo di commissariamento, Pizzuto…

16 ore ago