Categories: Senza categoria

Coronavirus, nuova ordinanza di Musumeci: stop a corsa e passeggiate, supermercati chiusi domenica

Arriva una nuova stretta dal presidente della Regione Nello Musumeci  per evitare che il contagio da coronavirus dilaghi anche in Sicilia. Dopo il sì all’utilizzo dell’Esercito per i controlli, il governatore  ha firmato un ulteriore provvedimento per prevenire e gestire l’emergenza del Covid-19 nell’Isola. Disposizioni che riguardano un po’ tutto: dalla “pulizia” di strade e uffici pubblici, agli esercizi commerciali, le rivendite di tabacchi, il trasporto urbano, le attività sportive, le uscite da casa per gli acquisti.

Misure igienico-sanitarie

Viene sancito l’obbligo, da parte dei Comuni, di provvedere, qualora non lo abbiano già fatto, alla sanificazione delle strade del centro abitato, degli uffici pubblici e degli edifici scolastici. Attività che verranno cofinanziate dalla Regione. Aree a verde pubblico e parchi-gioco verranno chiusi.

Commercio

Non sarà ammesso l’ingresso nel territorio comunale dei venditori ambulanti al dettaglio provenienti da altri Comuni. Tutti gli esercizi commerciali attualmente autorizzati, a eccezione di farmacie di turno ed edicole, dovranno restare chiusi la domenica. I sindaci potranno disporre la riduzione dell’orario di apertura al pubblico dei negozi, tranne di quelli che vendono prodotti alimentari e farmacie. Nelle rivendite dei tabacchi è vietato l’uso di apparecchi da intrattenimento e per il gioco.

Trasporto pubblico

Sui mezzi di trasporto pubblico urbano sarà consentito l’accesso ai passeggeri nella misura massima del 40 per cento dei posti omologati e, comunque, garantendo la distanza minima di un metro. Lo spazio riservato ai conducenti dei mezzi dovrà essere opportunatamente delimitato.

Ulteriori misure

Le uscite dalla propria abitazione per gli acquisti essenziali, a eccezione dei farmaci, vanno limitate a una sola volta al giorno. E’ vietata la pratica di ogni attività motoria e sportiva all’aperto, anche in forma individuale. Gli spostamenti con gli animali da affezione sono consentiti solamente in prossimità della propria abitazione.

Linea telefonica dedicata

Viene istituita, presso la presidenza della Regione, una linea telefonica dedicata a uso esclusivo e personale dei sindaci dell’Isola, per le comunicazioni relative alla gestione dell’epidemia. (gds)

Media One

Share
Published by
Media One

Recent Posts

Santa Ninfa. II edizione di “Natura e cultura: i film dal Gran Paradiso al Belìce”

https://www.youtube.com/watch?v=9_eRfJgt5-g Si è conclusa all’Istituto Capuana di Santa Ninfa, la seconda edizione di “Natura e…

2 minuti ago

Randazzo. Operazione di brillamento di due ordigni bellici

https://www.youtube.com/watch?v=NGRkbpcOGMQ Coordinate dalla prefettura di Catania, a Randazzo si sono svolte operazioni di brillamento di…

2 minuti ago

Gravina di Catania. Il “Manuale di autodifesa del lettore” di Salvo Fleres

https://www.youtube.com/watch?v=PWAFGQd5hrg Si è svolta presso la sala delle Arti "Emilio Greco", all'interno del parco comunale…

2 minuti ago

Palermo. Il Sinalp Ha ricevuto il Console generale del Perù

https://www.youtube.com/watch?v=VOOEMQzLWwI Il Console generale del Perù, al Sinalp di Palermo, ha incontrato la comunità peruviana…

3 minuti ago

Palermo. Rosa ko a Bari, rammarico Dionisi: “passi indietro nel gioco”

https://www.youtube.com/watch?v=WISa1MqH-9g Calcio, Serie B. Finisce con la vittoria del Bari, per 2-1, l'anticipo di serie…

3 minuti ago

Caltanissetta. I riti della Settimana Santa: la “Scinnenza”

https://www.youtube.com/watch?v=Y6UXKc4PHAg “Scinnenza” è un termine dialettale siciliano usato per fare riferimento alla “discesa” del Cristo…

3 minuti ago