Categories: News

Covid 19: perché Ce la faremo!

di Angela Ganci, psicoterapeuta, giornalista e docente

Esistono molte Realtà palesi, evidenti, lapalissiane come le Verita’ immediate che lasciano il segno.
Una di queste è la pandemia, una Realta’ con cui, volenti o nolenti, dobbiamo imparare a convivere, se non altro per illuderci che il ritorno alla Normalita’ possa essere contraddistinto da un rapido ritorno allo stato di allegria e goliardica euforia delle notti brave o delle feste di “assembramento amicale”.
Senza turni programmati a poste e banche, senza mascherine asfissianti che puntualmente scivolano senza preavviso, senza il timore che uno starnuto si trasformi in una patologia mortale.
E senza l’ossessione del restare incollati a uno schermo in attesa del passaggio di zona, aspettando speranzosi il Razza o il Musumeci della Speranza, spaventati e atterriti dallo spettro di un lockdown generalizzato, e di una disoccupazione dilagante e senza tregua.
A questo punto come non ammettere una Vita allo sbaraglio, un’ansia del futuro crescente, che ha cambiato il modo di percepire la sicurezza interna, la stabilità degli affetti e la sicurezza della salute?
Un cambiamento permanente, forse, testimoniato dagli stati depressivi in aumento e dai tassi di suicidio Covid 19 correlati, secondo i rapporti degli Enti predisposti alla rilevazione del disagio.
Un cambiamento che investe la scuola, la sanità, le abitudini e il piacere di Vivere.
Ce la faremo? Il Comune senso del Giusto ci farebbe dire di Si, ma anche i corsi e ricorsi storici dei disastri naturali che si spengono nel tempo, naturalmente.
Il problema maggiore risiede piuttosto nel carico emotivo che ci porteremo dietro, nel peso forma da recuperare, nelle relazioni perdute o in crisi, nel senso di sbandamento e precarietà esistenziale, nell’ipocondria latente di un raffreddore che cela esiti fatali. Un senso di disorientamento che si protrarrà ben oltre il Post Covid 19 e che si estinguera’ con tempo, resilienza e solerzia, oltre che solidarietà umana.
Ce la faremo, anche in questo ultimo step di elaborazione del Trauma da Covid 19.
In fondo il tempo, prima o poi, dà le Giuste risposte.

Media One

Recent Posts

“Ma io ho pagato tutto”: l’Agenzia delle Entrate non ascolta ragioni, tutti sotto la lente d’ingrandimento | Cosa ti arriva a casa

I controlli del Fisco sono sempre più mirati. Occhio, adesso scattano nuove verifiche.  Ricevere una…

5 ore ago

Palermo. Grande commozione dell’arcivescovo nel ricordare Papa Francesco

https://www.youtube.com/watch?v=_cGarcFAZjM È visibilmente commosso Corrado Lorefice, arcivescovo di Palermo durante il suo ricordo di Papa…

11 ore ago

Palermo. Morte del piccolo Thomas, il padre: ’’ ero con lui”

https://www.youtube.com/watch?v=X5uUtfNVyLc “Ero con mio figlio quanto è finito contro il muretto, stavo tenendo la mini…

11 ore ago

Medianews 22 04 2025 Seconda edizione

https://www.youtube.com/watch?v=SB9YtnrTU-I TELE ONE canale 16 in tutta la Sicilia, in diretta streaming su www.teleone.it, https://www.facebook.com/teleone.it…

11 ore ago

Fermo amministrativo, ora l’auto te la rottamano direttamente: la legge è chiara | Già presi di mira 3,5 milioni di veicoli

Quando l'auto è "ferma" scatta l'intervento dello Stato: e per i cittadini nuovi costi all'orizzonte.…

17 ore ago