Dalla Commissione Europea proposta contro i sussidi distorsivi extra Ue

BERLAYMONT SEDE COMMISSIONE EUROPEA BANDIERE BANDIERA UNIONE EUROPEA UE

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – La Commissione europea propone oggi un nuovo strumento per affrontare i potenziali effetti distorsivi dei sussidi esteri nel mercato unico. La proposta legislativa segue l’adozione del Libro bianco nel giugno 2020 e un ampio processo di consultazione con le parti interessate. Mira “a colmare il divario normativo nel mercato unico, in base al quale le sovvenzioni concesse dai governi non UE attualmente rimangono in gran parte incontrollate, mentre le sovvenzioni concesse dagli Stati membri sono soggette a un attento esame – spiega la Commissione in una nota -. Il nuovo strumento è progettato per affrontare efficacemente le sovvenzioni straniere che causano distorsioni e danneggiano la parità di condizioni nel mercato unico in qualsiasi situazione di mercato. E’ anche un elemento chiave per realizzare la strategia industriale dell’UE aggiornata anche oggi adottata, promuovendo un mercato unico equo e competitivo, creando così le giuste condizioni affinchè l’industria europea possa prosperare”.
“L’Europa è una superpotenza commerciale e di investimento. Nel 2019 lo stock di investimenti diretti esteri valeva più di 7 trilioni di euro. L’apertura del mercato unico è la nostra più grande risorsa. Ma l’apertura richiede correttezza – spiega la vicepresidente esecutiva della Commissione Ue Margrethe Vestager, responsabile della politica di concorrenza -. Per più di 60 anni disponiamo di un sistema di controllo degli aiuti di Stato per prevenire gare di sussidi tra i nostri Stati membri. E oggi stiamo adottando una proposta per contrastare anche i sussidi distorsivi concessi dai paesi extra UE. E’ tanto più importante garantire parità di condizioni in questi tempi difficili, per sostenere la ripresa dell’economia dell’UE”.
Per il vicepresidente esecutivo della Commissione Valdis Dombrovskis “i vantaggi ingiusti concessi attraverso i sussidi sono stati a lungo una piaga della concorrenza internazionale. Questo è il motivo per cui abbiamo dato la priorità a reprimere tali pratiche sleali – aggiunge -. Distorcono i mercati e forniscono vantaggi competitivi sulla base del sostegno ricevuto, piuttosto che sulla qualità e sull’innovatività dei prodotti interessati. La proposta odierna completa i nostri sforzi internazionali in questo senso. Livellerà le condizioni di gioco all’interno dell’UE e incoraggerà un cambiamento positivo, pur mantenendo l’apertura che è così vitale per la nostra forza economica”.
(ITALPRESS).

Media One

Recent Posts

08 – FIT CISL – DIONISIO GIORDANO CONFERMATO ALLA GUIDA DELLA FIT CISL SICILIA

https://www.youtube.com/watch?v=LYQu0SRtXbs TELE ONE canale 16 in tutta la Sicilia, in diretta streaming su www.teleone.it, https://www.facebook.com/teleone.it…

10 ore ago

Agrigento. Schifani inaugura il cantiere per il rifacimento della rete idrica

https://www.youtube.com/watch?v=OsE_HoQ88EA Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha inaugurato ad Agrigento il cantiere per il…

10 ore ago

Catania. Celebrata la Giornata del mare e della cultura marinara

https://www.youtube.com/watch?v=ys49wLl-Q2M Guardia costiera: la Direzione marittima sede della Capitaneria di porto di Catania ha celebrato…

10 ore ago

MEDIANEWS 11 04 2025 Seconda edizione

https://www.youtube.com/watch?v=bZZhbLfuTm4 TELE ONE canale 16 in tutta la Sicilia, in diretta streaming su www.teleone.it, https://www.facebook.com/teleone.it…

10 ore ago

“Ci serve solo il diploma”: annunciato il concorsone pubblico | Spalancate le porte a tutti per il contratto d’oro

Oltre 22mila euro per lavorare in un posto molto prestigioso: l'offerta da non perdere. Nel…

12 ore ago

Cantù. Volley. Sabato 12 aprile, Gara 2 di Coppa Italia

https://www.youtube.com/watch?v=-0bJNwzEBOE Al PalaFrancescucci, Campi Reali Cantù e Cosedil Acicastello domani, sabato 12 aprile, per Gara…

16 ore ago