News

Dramma nella provincia di Taranto: morti nella notte 4 giovanissimi, schianto sulla strada provinciale

Grave incidente a Lizzano, in provincia di Taranto: quattro giovani perdono la vita dopo lo schianto contro un albero.

Un terribile incidente stradale ha sconvolto la notte nel Tarantino. Quattro giovani, due ragazzi e due ragazze minorenni, hanno perso la vita sulla strada provinciale 110 che collega i comuni di Lizzano e Faggiano. L’auto sulla quale viaggiavano, una Fiat Idea, è uscita fuori strada ribaltandosi più volte prima di schiantarsi violentemente contro un albero. Il dramma si è consumato poco dopo una curva, nei pressi della centrale Enel di Lizzano.

Le vittime erano originarie dei comuni limitrofi: Torricella, Sava e Manduria. Due di loro, in seguito al violento impatto, sono state sbalzate fuori dall’abitacolo, mentre le altre due sono rimaste intrappolate all’interno delle lamiere. L’intervento dei vigili del fuoco è stato necessario per estrarle, ma purtroppo per tutti non c’è stato nulla da fare: sarebbero morti sul colpo.

L’allarme è stato lanciato da alcuni automobilisti di passaggio, che hanno notato la vettura distrutta e hanno chiamato i soccorsi. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti tempestivamente i sanitari del 118, i carabinieri, la polizia stradale e i vigili del fuoco, che hanno operato per ore tra le lamiere contorte del mezzo.

Attualmente, le cause precise del sinistro sono ancora oggetto di indagine. Gli inquirenti stanno cercando di ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto, valutando ogni ipotesi, compresa quella dell’alta velocità o di un possibile colpo di sonno alla guida.

Indagini in corso: si cerca di chiarire le cause

Le indagini sull’incidente sono affidate ai carabinieri della Compagnia di Manduria, sotto il coordinamento del pubblico ministero di turno della Procura di Taranto. Gli investigatori stanno acquisendo testimonianze e analizzando le condizioni dell’asfalto e le caratteristiche della curva teatro dello schianto.

Saranno fondamentali anche le eventuali immagini di videosorveglianza presenti lungo la strada provinciale e le relazioni tecniche sui rilievi effettuati dagli agenti della polizia stradale. Ogni dettaglio potrà fornire elementi utili per comprendere come e perché l’auto sia finita fuori controllo in modo così tragico.

Media One

Recent Posts

Cosa c’è dietro i dazi doganali americani del 125% alla Cina. E viceversa

di Giulio Ambrosetti La settimana economica finanziaria e commerciale, bene o male, si è chiusa.…

51 minuti ago

Santa Ninfa. II edizione di “Natura e cultura: i film dal Gran Paradiso al Belìce”

https://www.youtube.com/watch?v=9_eRfJgt5-g Si è conclusa all’Istituto Capuana di Santa Ninfa, la seconda edizione di “Natura e…

3 ore ago

Randazzo. Operazione di brillamento di due ordigni bellici

https://www.youtube.com/watch?v=NGRkbpcOGMQ Coordinate dalla prefettura di Catania, a Randazzo si sono svolte operazioni di brillamento di…

3 ore ago

Gravina di Catania. Il “Manuale di autodifesa del lettore” di Salvo Fleres

https://www.youtube.com/watch?v=PWAFGQd5hrg Si è svolta presso la sala delle Arti "Emilio Greco", all'interno del parco comunale…

3 ore ago

Palermo. Il Sinalp Ha ricevuto il Console generale del Perù

https://www.youtube.com/watch?v=VOOEMQzLWwI Il Console generale del Perù, al Sinalp di Palermo, ha incontrato la comunità peruviana…

3 ore ago

Palermo. Rosa ko a Bari, rammarico Dionisi: “passi indietro nel gioco”

https://www.youtube.com/watch?v=WISa1MqH-9g Calcio, Serie B. Finisce con la vittoria del Bari, per 2-1, l'anticipo di serie…

3 ore ago