di Angela Ganci, psicologo psicoterapeuta, giornalista, docente
“Il Reddito di Libertà è una conquista di civiltà”: questo il titolo dell’iniziativa organizzata dal “Laboratorio Una Donna”, presieduto da Maricetta Tirrito e svoltasi a Palermo il 25 Novembre scorso, presso il carcere dell’Ucciardone in via Enrico Albanese 3, in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”.
Un momento di lotta continua, ma altresi di festeggiamenti per le conquiste ottenute dalle donne attraverso il recente strumento del Reddito di Libertà, approvato a difesa della donna e della sua indipendenza.
Pubblicato in Gazzetta ufficiale del 20 luglio scorso il DPCM il Reddito di libertà prevede un contributo di 400 euro mensili con lo scopo di favorire l’indipendenza economica e l’autonomia delle donne vittime di violenza in condizioni di povertà: una modalità utile per smorzare la dipendenza, di cui quella economica è solo un esempio, che sostiene la violenza, con ogni possibile miglioramento da considerarsi doveroso e necessario.
“Come Lega, siamo fiere di esserci spese in nome di questa conquista di civiltà – commenta Tirrito in apertura della conferenza stampa che ha preceduto il Flashmob, i due momenti della giornata di lotta – Tuttavia ritengo che non possiamo trascurare alcune modifiche essenziali alla Legge: la nostra prima proposta è di prolungare la validità del Reddito di libertà da dodici a ventiquattro mesi, anche se siamo già sollevate perché il Reddito di Libertà consentirà alle donne una maggiore autonomia economica e, quindi, minore dipendenza, minore violenza. Ancora, l’imponibile attuale di 400 euro appare a noi insufficiente, per cui abbiamo proposto un imponibile di 650 euro con un’ integrazione di 250 euro per ogni figlio minore. In ultimo, proponiamo di convertire questa quota di reddito con un bonus INPS a favore di un datore di lavoro che voglia assumere la donna a tempo indeterminato”.
Proposte operative, a cui si affiancano simboli inequivocabili della lotta contro la violenza sulle donne e, tra i simboli di questa giornata di consapevolezza, come non citare il posizionamento della panchina Rossa contro gli abusi all’esterno del carcere dell’Ucciardone, la seconda, in ordine temporale, dopo quella gia’ posizionata ad Altofonte.
“Anche da parte nostra esprimiamo giubilo per questa conquista – conferma Alessandro Anello, segretario cittadino della Lega – Bisogna agire, il lavoro di tutela si deve protrarre nel tempo, non soltanto in questa giornata particolare. A tal proposito reputo che la panchina Rossa, disposta egregiamente dagli organizzatori del FlasMob, il Comitato Rosa Lega e Lega Giovani, sia un simbolo forte di coraggio, che ci spinge a ricordare e proteggere la Donna sempre, in ogni giorno dell’anno”.
Simile visione propositiva nelle parole di Gabriella Fascella, amministratrice della Besavi’ S.R.L.S. di Palermo, che ospita il Laboratorio, nel suo caloroso saluto di accoglienza e di fine conferenza e nell’augurio di una lotta che sia davvero a protezione dei soprusi, per una civiltà senza più vittime né carnefici.
Un augurio sancito dalle energiche foto di gruppo degli intervenuti all’evento lungo i fianchi del carcere dell’Ucciardone in segno di collaborazione, civiltà, lotta alla discriminazione, impegno operativo che si avvale della forza propulsiva dello Stare insieme.
https://www.youtube.com/watch?v=tidikyorSTg TELE ONE canale 16 in tutta la Sicilia, in diretta streaming su www.teleone.it, https://www.facebook.com/teleone.it…
Si tratta di una delle mete più amate dell’estate siciliana, conosciuta per il suo mix…
https://www.youtube.com/watch?v=Rxl6m4I9EE4 TELE ONE canale 16 in tutta la Sicilia, in diretta streaming su www.teleone.it, https://www.facebook.com/teleone.it…
La grande opportunità per milioni di famiglie italiane: ecco come accedere ai bonus. Negli ultimi anni,…
Le qualità e i vantaggi sono tantissimi, ma ci sono anche alcune precauzioni da considerare.…
https://www.youtube.com/watch?v=qUSvITMXdKE TELE ONE canale 16 in tutta la Sicilia, in diretta streaming su www.teleone.it, https://www.facebook.com/teleone.it…