Frode ad assicurazioni con falsi incidenti, 8 fermi e 23 indagati

PALERMO (ITALPRESS) – Operazione della Polizia a Palermo e nelle province di Novara, Torino, Vercelli, Milano e Varese, nei confronti di 31 persone, di cui 8 fermati e 23 indagati.
Gli otto destinatari del provvedimento di fermo sono sottoposti ad indagine perchè si ipotizza a loro carico il coinvolgimento in una associazione criminale che, tra il 2017 e il 2020, si sarebbe resa responsabile di una serie di reati afferenti le frodi in danno di numerose compagnie di assicurazione.
Tali frodi, consistite nel denunciare falsi incidenti stradali, sono state quasi tutte commesse con metodi cruenti, ovvero mediante la frattura degli arti di diversi soggetti coinvolti in qualità di “vittime”. In altri casi, l’associazione ha “acquisito”, mediante raggiri o attraverso metodi estorsivi, pratiche riguardanti altri sinistri stradali, sempre aventi vittime, soggetti polifratturati.
Per quasi tutti gli incidenti stradali individuati, le cui relative pratiche amministrative sono state seguite dal gruppo criminale identificato, è stato rilevato che quasi tutte le “vittime” hanno denunciato di essere state investite mentre percorrevano vie cittadine in sella a biciclette.
E’ stato possibile comprendere attraverso i falsi sinistri stradali individuati e quelli fortemente sospettati di essere falsi, oggetto di indagine, che il “giro d’affari” economico gestito dal gruppo criminale è stato superiore ad alcuni milioni di euro che le compagnie assicurative hanno corrisposto, a titolo di risarcimento, per le gravi lesioni patite dai denuncianti.
Il volume d’affari è stato molto rilevante, quasi due milioni di euro, in quanto sono stati liquidati dalle compagnie indennizzi pari a 704.068 euro. Le indagini hanno riguardato diversi sinistri stradali, denunciati a Palermo, in Piemonte e in Lombardia, da palermitani recatisi in quei luoghi, ufficialmente “per cercare lavoro” oppure “in vacanza”.
Sono state acquisite anche le dichiarazioni di due “vittime” di incidenti stradali, le quali hanno raccontato dell’organizzazione dei rispettivi falsi incidenti, delle fratture subite e degli importi liquidati dalle compagnie assicuratrici, che sono stati acquisiti quasi interamente dai promotori del sodalizio criminale.
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all’indirizzo info@italpress.com
Media One

Recent Posts

Milly Carlucci a ruota libera sulla Lucarelli: “Credo che sia…” | Dopo anni era l’ora di dire la verità

I ritorni, gli sfoghi e le... polemiche: torna ad infiammarsi (come sempre...) la televisione italiana.…

2 ore ago

Oltre 250mila persone per Papa Francesco a Roma: il giorno dell’ultimo saluto

Sono state circa 250mila persone, a rendere omaggio a Papa Francesco. Un lungo fiume di…

3 ore ago

Catania. Denuncia dell’Enpa contro corse e macellazioni clandestine

https://www.youtube.com/watch?v=WMaRgK4zQ2A L’ente nazionale protezione animali ha presentato denuncia contro corse e macellazioni clandestine. In seguito…

4 ore ago

Palermo. Il significato del 25 aprile per la Sicilia

https://www.youtube.com/watch?v=mVnJ-BpduRE Mari Albanese assemblea nazionale Pd ha posto in rilievo il significato del 25 aprile…

4 ore ago

Tg Medianews, l’ultima edizione – VIDEO

https://www.youtube.com/watch?v=3mBd5x5Dp_Y TELE ONE canale 16 in tutta la Sicilia, in diretta streaming su www.teleone.it, https://www.facebook.com/teleone.it…

4 ore ago

Cannolo, ora c’è il migliore della Sicilia: ci fanno la fila per comprarne uno | Anche gli chef famosi li amano

Tutte le strade portano... al cannolo siciliano. Ecco dove si trova il più buono dell'isola.…

5 ore ago