L’Etna, l’eruzione e le sue luci incantano il popolo del web. Sono stati milioni gli utenti incollati allo schermo, sui social, per ammirare le ultime attività del vulcano catanese. E dopo la spettacolare eruzione di due giorni fa, nelle prime ore del 18 febbraio si è registrato ancora un evento sul cratere di sud-est.
Appena 32 ore dopo il primo “parossismo”, nuove fontane di lava (che hanno raggiunto un’altezza compresa fra i 600 ed i 700 metri) dirette maggiormente verso la Valle del Bove ma anche verso sud-ovest, oltre ad una densa colonna eruttiva carica di cenere e lapilli.
Come la maggior parte dei parossismi etnei, l’ultimo è durato solo qualche decina di minuti, dalle ore 01:00 circa fino alle 01:45.
Le riprese che vi proponiamo, di Ingv (di Boris Behncke) sono state realizzate vicino all’abitato di Milo, sul versante orientale dell’Etna. Il video è in formato timelapse, ovvero velocizzato di 10 volte.
Un fondamentale contributo dal governo, che concede alle famiglie oltre tremila euro: ecco le procedure.…
https://www.youtube.com/watch?v=eNZLtskuPcs TELE ONE canale 16 in tutta la Sicilia, in diretta streaming su www.teleone.it, https://www.facebook.com/teleone.it…
E' diventato virale su Tiktok il video del regista Siciliano pluripremiato Angelo Faraci in ricordo…
https://www.youtube.com/watch?v=QR4BmZIYy_U TELE ONE canale 16 in tutta la Sicilia, in diretta streaming su www.teleone.it, https://www.facebook.com/teleone.it…
https://www.youtube.com/watch?v=Von661933_4 TELE ONE canale 16 in tutta la Sicilia, in diretta streaming su www.teleone.it, https://www.facebook.com/teleone.it…
https://www.youtube.com/watch?v=DI8s3Zg1nvg TELE ONE canale 16 in tutta la Sicilia, in diretta streaming su www.teleone.it, https://www.facebook.com/teleone.it…