Gelmini “Il Governo non ha scadenza”

MARIA STELLA GELMINI MINISTRA AFFARI REGIONALI

ROMA (ITALPRESS) – “Regioni e Comuni saranno protagonisti. Questo governo non si limita a “sentire”, ma ascolta e coinvolge gli enti territoriali, senza i quali non si possono mettere a terra le risorse del Pnrr. E con il decreto governance e semplificazioni abbiamo creato le condizioni per mettere il turbo a riforme e investimenti. Così andremo alla velocità dei vaccini e con le semplificazioni preparate da Renato Brunetta, torneremo a far correre la macchina amministrativa, ricostruendo la fiducia dei cittadini nello Stato”. Lo afferma Mariastella Gelmini, ministro degli Affari regionali, in un’intervista al Corriere della Sera.
Alla domanda su quale sia l’orizzonte di questo esecutivo, Gelmini risponde: “I governi non hanno scadenza: questo esecutivo nasce per portare fuori il Paese dall’emergenza sanitaria e da quella economica. Stiamo uscendo dall’incubo della pandemia e c’è ancora molto da fare per mettere in sicurezza le risorse del Next Generation Eu. Fatto questo la politica potrà tornare alla sua fisiologia. Ma è prematuro indicare una data”.
Toti e Brugnaro lanciano Coraggio Italia: è a rischio la tenuta del partito? “Forza Italia è stata la levatrice di questo governo, grazie all’idea lungimirante del Presidente Berlusconi che ne ha anticipato la nascita quando ancora nessuno ci pensava – sottolinea Gelmini -. E la Lega ci ha seguito. Siamo noi il naturale contenitore liberale, riformista, europeista e popolare e quindi dobbiamo accentuare il nostro ruolo e rivendicarlo con più forza. Detto questo non va sottovalutata la portata di quello che è accaduto: per ora abbiamo messo al centro della nostra azione il futuro dell’Italia, ma, messo in sicurezza il Paese, sarà utile ricominciare a parlare del partito. Ma c’è un tempo per ogni cosa, e la discussione su nuovi partitini, ai cittadini provati dalla crisi, rischia di apparire lunare”.
(ITALPRESS).

Media One

Recent Posts

Palermo. Maria Falcone ringrazia Re Carlo per le parole dedicate al fratello

https://www.youtube.com/watch?v=WTfCJT5DwFw Maria Falcone ha commentato le parole del Re Carlo III d’Inghilterra in visita in…

9 ore ago

Termini Imerese. Corso di formazione per la salvaguardia del patrimonio culturale

https://www.youtube.com/watch?v=EvUO3m4bRUQ Salvaguardia del patrimonio culturale e lotta al traffico clandestino dei beni culturali. Questo il…

9 ore ago

Palermo. Prima Giornata regionale dei Cammini di Sicilia

https://www.youtube.com/watch?v=dvwdAAShTAI Prima Giornata regionale dei Cammini di Sicilia, in programma il 13 aprile 2025. 17…

9 ore ago

Palermo. Teatro Politeama: progettazione e cronoprogramma per il restauro

https://www.youtube.com/watch?v=kdIScrjnyq4 La progettazione e il cronoprogramma dei lavori di restauro e manutenzione del teatro Politeama…

9 ore ago

Catania. Al Policlinico: eseguita la prima terapia genica per l’emofilia A

https://www.youtube.com/watch?v=x5t4IcF2hcs Il policlinico di Catania pioniere nella terapia genica per l’”emofilia A”, una malattia congenita…

9 ore ago

MEDIANEWS 10 04 2025 Seconda edizione

https://www.youtube.com/watch?v=PjJ8tSrbwjk TELE ONE canale 16 in tutta la Sicilia, in diretta streaming su www.teleone.it, https://www.facebook.com/teleone.it…

9 ore ago