di Angela Ganci, psicologo psicoterapeuta, giornalista
Keniani, atletici fino all’inverosimile, vere e proprie “macchine da corsa”, o sarebbe il caso dire “da guerra”, inarrestabili fino al taglio finale del traguardo ambito: sono Moses Cheruiyot con il tempo di 28’43 e Morine Gesare Michira con il tempo record di 32’38 i trionfatori, rispettivamente maschili e femminili, del Giro podistico Internazionale di Palermo che si è svolto il 30 Marzo scorso, con partenza da piazza Castelnuovo.
Un giorno domenicale limpido, che ha illuminato il capoluogo a dispetto delle pessime previsioni meteo, forse per intervento diretto della santa protettrice della città, Santa Rosalia, e che non ha scoraggiato gli atleti, reduci anche dal passaggio all’ora legale avvenuta nella notte tra sabato e domenica.
Dagli atleti top e successivamente ai master (con una batteria Open con poco meno di 700 atleti al via che ha messo in palio i titoli individuali regionali Master sulla distanza dei 10 chilometri), un tripudio di folla e resistenza umana oltre che di solidarietà, per un percorso netto con partenza da piazza Politeama in direzione piazza Vittorio Veneto e il ritorno dopo aver circumnavigato piazza Croci.
Corsa, benessere psicofisico, rispetto delle chiare regole del non utilizzo degli auricolari con “effetto dopante”, pena la squalifica, e attenzione al sociale: tutto questo a Palermo, nel segno dell’inclusione e della condivisione, grazie agli atleti della Fisdir (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali) e alla presenza della mascotte Marko’s, il pupazzo con la mascherina nato da un’intuizione, nel periodo del Covid, del piccolo Marco Bucalo.
Soddisfazione e applausi sul podio delle premiazioni come prevedibile per una Domenica di fine Marzo salutare e solidale, che attende adesso la sua quarta edizione sulla simile scia della partecipazione sociale e della ricerca del contatto con la natura e con la propria salute.
https://www.youtube.com/watch?v=-qcK-dfxKnw Continuano le spaccate, tentate o commesse, ai danni del caffè “Gran Torino” nell’omonima strada…
https://www.youtube.com/watch?v=4-1t7-8Pm24 L’enoturismo fattore trainante per le aziende vinicole, uno degli aspetti discussi al Vinitaly dove…
https://www.youtube.com/watch?v=3Ij3bNdAgiM A Palermo arriva Germogli di note, il progetto di rigenerazione urbana dei ragazzi dell’associazione…
https://www.youtube.com/watch?v=jKPKugypqK8 Trasporti a Messina. Tram chiuso per due anni, una decisione contestata da “Rete Civica”…
https://www.youtube.com/watch?v=bEVE1sMgaFY Attività di promozione di azioni di contrasto agli incidenti stradali su iniziativa della Regione…
https://www.youtube.com/watch?v=6rG6pMPyhGA TELE ONE canale 16 in tutta la Sicilia, in diretta streaming su www.teleone.it, https://www.facebook.com/teleone.it…