Categories: Senza categoria

Il contagio da Coronavirus non di ferma in Sicilia, 237 i positivi, 24 in più di ieri, 28 in terapia intensiva

Non si arresta la crescita del contagio da Coronavirus in Sicilia in base ai dati ufficiali che vengono diffusi con un bollettino giornaliero dalla Regione.

Questo il quadro riepilogativo della situazione nell’Isola, aggiornato alle ore 12 di oggi (martedì 17 marzo), in merito all’emergenza Coronavirus, così come comunicato dalla Regione Siciliana all’Unità di crisi nazionale.

Dall’inizio dei controlli, i tamponi validati dai laboratori regionali di riferimento (Policlinici di Palermo e Catania) sono 2.916, sono stati trasmessi all’Istituto superiore di sanità, invece, 237 campioni (24 più di ieri).

Risultano ricoverati 114 pazienti (21 a Palermo, 53 a Catania, 10 a Messina, 2 ad Agrigento, 3 a Caltanissetta, 6 a Enna, 2 a Ragusa, 10 a Siracusa e 7 a Trapani) di cui 28 in terapia intensiva, mentre 112 sono in isolamento domiciliare, otto sono guariti (tre a Palermo, due ad Agrigento, uno a Enna, Messina e Ragusa) e tre deceduti.

Si apprende, inoltre che la terza vittima da Coronavirus in Sicilia, registrata ieri, era un dipendente della Pfizer. La casa farmaceutica ha fermato, di conseguenza, valuta ulteriori interventi nello stabilimento di catania dove lavorano 800 persone

Il picco dell’epidemia in Sicilia è atteso entro la fine della settimana come conferma anche il governatore Musumeci che si dice preoccupato della situazione. Intanto i sindacati lanciano l’allarme sui presidi di protezione che stanno finendo sulle ambulanze del 118. E’ rientrata, invece, la protesta di ieri sera contro la trasformazione dell’ospedale di Partinico in presidio esclusivamente dedicato al Coronavirus.

Tensione, invece, a Palermo alla riapertura dei mercati generali rimasti chiusi tre giorni per adeguarli alle prescrizioni anti contagio da Coronavirus. In tanti rimasti fuori manifestano., Sono volati anche sputi all’indirizzo della Polizia municipale segnale di avvio di una fase di insofferenza anche da parte di chi non riesce più a tenere in piedi la propria attività lavorativa.

Insieme al bollettino arrivano le tradizionali raccomandazioni “Si raccomanda di attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite dal ministero della Salute per contenere la diffusione del virus. Per ulteriori approfondimenti visitare il sito dedicato www.siciliacoronavirus.it o chiamare il numero verde 800.45.87.87. (blogisiclia)

Media One

Share
Published by
Media One

Recent Posts

Catania. In aumento controlli e sanzioni per le strutture ricettive

https://www.youtube.com/watch?v=rAIJmAMklKk Turismo. A Catania sostanzioso incremento dei controlli e delle sanzioni comminate rispetto al passato…

56 minuti ago

Rai, una tragedia dietro l’altra: a viale Mazzini piangono tutti | Se ne sono andati all’improvviso ed è una “maledizione”

Una incredibile serie di tragedie, per la serie da 2 milioni di telespettatori al giorno.…

2 ore ago

Cosa c’è dietro i dazi doganali americani del 125% alla Cina. E viceversa

di Giulio Ambrosetti La settimana economica finanziaria e commerciale, bene o male, si è chiusa.…

4 ore ago

Santa Ninfa. II edizione di “Natura e cultura: i film dal Gran Paradiso al Belìce”

https://www.youtube.com/watch?v=9_eRfJgt5-g Si è conclusa all’Istituto Capuana di Santa Ninfa, la seconda edizione di “Natura e…

6 ore ago

Randazzo. Operazione di brillamento di due ordigni bellici

https://www.youtube.com/watch?v=NGRkbpcOGMQ Coordinate dalla prefettura di Catania, a Randazzo si sono svolte operazioni di brillamento di…

6 ore ago

Gravina di Catania. Il “Manuale di autodifesa del lettore” di Salvo Fleres

https://www.youtube.com/watch?v=PWAFGQd5hrg Si è svolta presso la sala delle Arti "Emilio Greco", all'interno del parco comunale…

6 ore ago