News

Il Natale palermitano 2024 e il presepe artistico di pane della Chiesa dei Fornai. L’intervista alla Confraternita di Maria SS. Addolorata del Venerdì Santo (ai Fornai)

di Angela Ganci, psicologo psicoterapeuta, giornalista e scrittrice 

Un vero e proprio “prodotto artistico” interamente realizzato con i basilari ingredienti di farina, acqua e maestria artigianale.
Questa la specifica caratterizzazione dello storico Presepe di pane realizzato nella città metropolitana, a cadenza annuale, presso la Chiesa dei Fornai, a far data dal 1990.
Bartolotta Emanuele, Confrate della Confraternita Maria Santissima Addolorata del venerdì santo ai fornai fondata nel 1922, quest’anno organizzatore unico del presepe di pane palermitano sito in via Pietro Vanni, racconta ai microfoni di Teleone le novità di questo 2024. 
“Eccezionalmente abbiamo realizzato il nostro presepe in piazza Vanni e non nell’oratorio della chiesa di Sant’Isidoro Agricola all’Albergheria, meglio nota come Chiesa dei Fornai. Il motivo è presto detto: il Comune ha affidato alla confraternita il restauro del carro del 399esimo  festino e abbiamo pensato di metterlo in piazza insieme al presepe, anche per le persone con disabilità. Il messaggio è che questo quartiere ha bisogno di questa iniziativa per le sue difficoltà, come la pulizia delle strade, il lavoro, in una speranza di miglioramento, anche sotto il 2025. Questo presepe diviene per noi un punto di riferimento perché è in piazza, è di impatto”. Realizzato dalle mani sapienti di dodici novizi, a cui si aggiunge il signor Bartolotta, che hanno impostato le montagne di pane, realizzate con l’impasto di farina di rimacinato e sale, questo singolare presepe spicca per i chicchi di caffè per gli occhi dei personaggi (abbellimenti) e per i  personaggi stessi realizzati da Ivan Bartolotta con i colori degli acquarelli.Tra i personaggi da sottolineare l’Immacolata Concezione del Porti e Riporto, a destra di Santa Rosalia (vedi foto allegate), mentre le croci rappresentano la confraternita del Venerdì Santo e il suo forte riguardo per la Morte e Resurrezione del Salvatore che qui risuona non disgiunta dalla Natività. Il presepe di pane storico dell’albergheria di Palermo chiuderà i battenti il 6 Gennaio 2025; ogni contatto utile è reperibile al link https://www.facebook.com/chiesadei.fornaipalermo

Media One

Recent Posts

Palermo. Strage Monreale, Grasso “Violenza frutto di disagio”

https://www.youtube.com/watch?v=FdSI9mAusSY “Questa violenza è frutto di un disagio, di un malessere delle periferie: questi ragazzi…

5 ore ago

Avola. 13enne aggredita individuati 5 autori pestaggio

https://www.youtube.com/watch?v=ToDoa4rM9x4 Sarebbero stati individuati i 5 minori i, gravemente indiziati di essere gli autori del…

5 ore ago

Bagheria. A villa Palagonia “Parità di Genere e Innovazione”

https://www.youtube.com/watch?v=WZhoMDm7D4s TELE ONE canale 16 in tutta la Sicilia, in diretta streaming su www.teleone.it, https://www.facebook.com/teleone.it…

5 ore ago

Palermo. Fratelli d’Italia: cresce l’occupazione

https://www.youtube.com/watch?v=nYEgKwtpPHY Oggi pomeriggio all’Astoria Palace Hotel a Palermo convegno di Fratelli d’Italia. Al centro la…

5 ore ago

San Gregorio. Operatori 118 aggrediti e ambulanza danneggiata

https://www.youtube.com/watch?v=frNqc3ubHfc Gli operatori del 118 intervenuti ieri sera a San Gregorio di Catania in occasione…

5 ore ago

Medianews 29 04 2025 Seconda edizione

https://www.youtube.com/watch?v=FuxTod6Lqm0 TELE ONE canale 16 in tutta la Sicilia, in diretta streaming su www.teleone.it, https://www.facebook.com/teleone.it…

5 ore ago