Si sono svegliati coperti da uno strato di cenere lavica tanti comuni Siciliani dopo la violenta e spettacolare eruzione di ieri del vulcano attivo più alto d’Europa. L’Etna ha dato vita, per un’ora, a una fase ‘parossistica’ dal cratere di Sud-Est con ‘fontane’ di lava incandescente alte diverse centinaia di metri e una colata che si è riversata nella desertica Valle del Bove, raggiungendo quota 1.700 metri, lontana da centri abitati.
La nube carica di cenere e lapilli che si è alzata di alcuni chilometri sopra la cima del vulcano, spinta dal vento, ha causato ricadute del materiale piroclastico sui centri abitati anche a centinaia di chilometri di distanza dall’Etna”. Oggi cominceranno le pulizie delle strade e la conta dei danni a veicoli, immobili, coltivazioni e altro.
https://www.youtube.com/watch?v=Ym_94JpVHDc TELE ONE canale 16 in tutta la Sicilia, in diretta streaming su www.teleone.it, https://www.facebook.com/teleone.it…
di Giulio Ambrosetti Nell’attuale tempesta economica e finanziaria che è esplosa con gli attesi e…
https://www.youtube.com/watch?v=67fs8qhiBLg “Prima Domenica del Mese al Museo”, domani, domenica 6 aprile, a Catania ingressi a…
I rincari dei costi per i collegamenti marittimi verso le isole minori non sono stati…
https://www.youtube.com/watch?v=7H_Xsj2AjZw Insignite le imprese produttrici degli oli che hanno vinto il “Premio Ercole Olivario Regionale…
https://www.youtube.com/watch?v=6nWRfl8cuKA Antonino Alibrandi è stato confermato al vertice della Cisl Messina. La sua rielezione è…