Categories: News

Palermo: Al via i vaccini per i vulnerabili, caos e tensione alla Fiera. “In Fila davanti ai cancelli per 4 ore”

Da oggi i soggetti “vulnerabili” possono vaccinarsi in Sicilia; ieri era stato dato il via alle prenotazioni. E sono tantissime le persone che questa mattina si sono messe in fila per ricevere la somministrazione.

Lunghe code si sono registrate fino all’esterno della struttura e anche nello spazio antistante al padiglione: persone anziane sedute sui muretti sotto il sole, qualcuno ha trovato un sedia. Nel frattempo il personale ha tentato una riorganizzazione, ma non sono mancati i momenti di tensione tanto che, intorno alle 14, è stato richiesto l’intervento di una volante della polizia per riportare la calma.

“Noi siamo soggetti fragili e questi assembramenti e file non sono giustificabili”, dice una signora pazientemente in attesa. “Io sono diabetica, e non è giusto stare così – aggiunge un’altra donna – manca l’organizzazione”. “Siamo sempre pronti a lamentarci – dice un uomo in fila -, io sono contento che mi sto per vaccinare, le polemiche non servono”.

“Vaccineremo tutti, state tranquilli – ha detto il personale in servizio presso l’hub della Fiera -. Occorre rispettare il proprio turno, chi è prenotato di pomeriggio deve aspettare”.

E sull’organizzazione interviene anche Adiconsum Palermo-Trapani attraverso il presidente Marco Stassi. “Non è pensabile che persone molto anziane – commenta – siano costrette a raggiungere a piedi un ingresso mal segnalato e debbano poi attendere il turno per ore all’aperto, soprattuto in giornate invernali”.

E ancora: “L’assenza di indicazioni precise sull’ubicazione del padiglione rende l’area un vero e proprio labirinto e il distanziamento tanto predicato è una utopia. Le persone sono ammassate l’una all’altra a dispetto delle regole che da un anno l’emergenza Covid ci impone e con grave rischio per i cittadini”.

Sul caos e le proteste arriva la replica di Renato Costa, commissario straordinario per l’emergenza coronavirus in provincia di Palermo: “Mi rendo conto del caos, ma soltanto oggi abbiamo 1.500 persone cosiddette fragili prenotate e 500 seconde dosi da inoculare, per i fragili andiamo a 150 ogni ora per 10 ore. Va considerato anche che, come è giusto che sia, ognuno di loro viene accompagnato da una o due persone, dunque il numero di chi è in fila è molto più numeroso. Non tutti, inoltre, oggi hanno rispettato l’orario indicato nella prenotazione”.

Soluzioni? “Stiamo cercando di gestire per come possiamo, accetto critiche sulla organizzazione, ma il mio obiettivo principale è riuscire a vaccinare, perchè più persone vacciniamo, più ne salviamo. Valuteremo opportunamente se ridurre il numero delle prenotazioni per evitare disagi, ma nell’interesse della collettività di vaccinare tutti e subito, come predichiamo da tempo, speriamo nel buon senso e nella sensibilità di tutti coloro che si prenotano per ricevere il vaccino affinché siano rispettati gli orari, soltanto così è possibile contingentare gli accessi in Fiera ed evitare inutili attese e code”. (gds)

Media One

Recent Posts

Dramma nella provincia di Taranto: morti nella notte 4 giovanissimi, schianto sulla strada provinciale

Grave incidente a Lizzano, in provincia di Taranto: quattro giovani perdono la vita dopo lo…

4 ore ago

Medianews del 05 04 2025 Seconda edizione

https://www.youtube.com/watch?v=Ym_94JpVHDc TELE ONE canale 16 in tutta la Sicilia, in diretta streaming su www.teleone.it, https://www.facebook.com/teleone.it…

16 ore ago

Dopo che l’America di Trump ha imposto i dazi doganali ha ancora senso parlare di CETA e Mercosur?

di Giulio Ambrosetti Nell’attuale tempesta economica e finanziaria che è esplosa con gli attesi e…

19 ore ago

Catania. Domani, domenica 6 aprile, ingressi a tariffa ridotta nei siti culturali del Comune

https://www.youtube.com/watch?v=67fs8qhiBLg “Prima Domenica del Mese al Museo”, domani, domenica 6 aprile, a Catania ingressi a…

22 ore ago

Isole minori, il presidente della Regione Schifani chiede la sospensione degli aumenti

I rincari dei costi per i collegamenti marittimi verso le isole minori non sono stati…

22 ore ago

Ragusa. “Premio Ercole Olivario Regione Sicilia 2025”

https://www.youtube.com/watch?v=7H_Xsj2AjZw Insignite le imprese produttrici degli oli che hanno vinto il “Premio Ercole Olivario Regionale…

22 ore ago