Si chiama App Nose e permette ai cittadini, attraverso il proprio smartphone, di segnalare emissioni di cattivo odore, che saranno registrate da un sistema di allarmi che, in questa prima fase, attivano gli operatori di Arpa Sicilia e di altre istituzioni, per eseguire campionamenti manuali di aria-ambiente. Il funzionamento dell’applicazione è stato al centro di una conferenza stampa, a Palazzo dei Normanni a Palermo.
Un supporto fondamentale per tutti i cittadini: opportunità concreta per migliaia di persone, anche nel…
di Giulio Ambrosetti La notizia l’ha lanciata qualche giorno fa Bloomberg: i tradizionali grandi gruppi…
I ritorni, gli sfoghi e le... polemiche: torna ad infiammarsi (come sempre...) la televisione italiana.…
Sono state circa 250mila persone, a rendere omaggio a Papa Francesco. Un lungo fiume di…
https://www.youtube.com/watch?v=WMaRgK4zQ2A L’ente nazionale protezione animali ha presentato denuncia contro corse e macellazioni clandestine. In seguito…
https://www.youtube.com/watch?v=mVnJ-BpduRE Mari Albanese assemblea nazionale Pd ha posto in rilievo il significato del 25 aprile…