Recovery, Conflavoro “Crediti modello superbonus su progetti d’impresa”

ROMA (ITALPRESS) – Applicare una differente tipologia di intervento pubblico a garanzia dei finanziamenti privati, che guardi alla capacità d’impresa, cioè alle progettualità e non solo ai bilanci pregressi. Così Conflavoro in audizione nelle commissioni Bilancio e Politiche Ue del Senato sul Pnrr.
“Ci riferiamo all’opportunità – spiega il presidente di Conflavoro, Roberto Capobianco – di emanare una disposizione sul meccanismo analogo a quello del Superbonus 110% per finanziare i progetti delle imprese già costituite o in fase di avvio. Un’impresa, secondo la nostra proposta, struttura la possibilità di realizzare un intervento economicamente e sostanzialmente confacente alla sua capacità di impresa andando a ricevere per quel progetto, per quella nuova impresa, la possibilità di ottenere dei crediti di imposta cedibili, analoghi appunto a quelli del Superbonus, creando così lo stesso effetto di circolarità finanziaria dato dall’intervento delle banche a mezzo della concessione di immediata liquidità all’impresa stessa”.
Questo strumento, secondo Conflavoro, porterebbe vantaggi nel mondo della produzione, in quello dell’occupazione e nell’intera economia italiana attraverso un circolo virtuoso che, chiaramente, dovrebbe essere sottoposto a controlli per verificare che i crediti d’imposta vengano utilizzati esclusivamente per quel determinato progetto, secondo criteri di legalità e concretezza. “Controllo – sottolinea Capobianco – che a nostro avviso sarebbe da affidare ai commercialisti delle imprese richiedenti l’incentivo, al fine di non paralizzare ulteriormente la Pubblica Amministrazione. Un controllo contestualmente effettuato anche dalle banche che compreranno il credito maturato, verificando che le spese siano attinenti ai solo costi presenti nel progetto di impresa”.
(ITALPRESS).

Media One

Share
Published by
Media One

Recent Posts

Autostrada, questa è considerata la più pericolosa d’Italia: ogni volta che la percorri tieni gli occhi apertissimi | È sempre trafficata

I dati Istat parlano chiaro: ecco quali sono le strade più pericolose del nostro Paese.…

3 ore ago

Roma. 200 mila persone ai funerali di Papa Francesco

https://www.youtube.com/watch?v=anXSWL8E83I Circa 200 mila persone hanno partecipato, a Roma, ai funerali di Papa Francesco. Nell’omelia,…

3 ore ago

Palermo. La III Commissione consiliare boccia aumento Tari

https://www.youtube.com/watch?v=4FAMtwovs7A Stop all'aumento della tassa sui rifiuti a Palermo. La terza Commissione consiliare ha respinto…

3 ore ago

Palermo. 25 Aprile: festa di liberazione dal nazifascismo

https://www.youtube.com/watch?v=FdY7MT9X6bI A Palermo il corteo e le celebrazioni per il 25 Aprile, festa di liberazione…

3 ore ago

Linguaglossa. La Festa del 25 Aprile con il prefetto di Catania

https://www.youtube.com/watch?v=IrQDr6DZw9Q Linguaglossa ha festeggiato il 25 aprile con la presenza del prefetto di Catania, Maria…

3 ore ago

Palagonia. Arance spacciate per I.G.P.: denunciate tre persone

https://www.youtube.com/watch?v=LlEJVZLdRAQ Tutela del consumatore e difesa delle eccellenze italiane. A Palagonia, i Carabinieri hanno sequestrato…

3 ore ago