Categories: Top news

Trapani, 30 casi di tumore scoperti in ritardo. Schifani “Inaccettabile”

Santa Flavia (PA) – CONVENCION NAZIONALE DI FORZA ITALIA A SANTA FLAVIA PALERMO nella foto il presidente della regione siciliana Renato Schifani (Santa Flavia (PA) – 2024-10-26, Alberto Lo Bianco) p.s. la foto e’ utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e’ stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate

PALERMO (ITALPRESS) – Ci sono 30 nuovi casi positivi sui circa 1000 referti istologici del 2024 di competenza dell’Asp di Trapani e refertati dopo il 5 marzo dal Policlinico di Palermo e dal Garibaldi di Catania a seguito del piano straordinario varato dalla Regione Sicilia. E’ quanto riporta il Giornale di Sicilia in edicola oggi.

Complessivamente, gli esami da refertare sono 3.300 di cui 1.405 campioni del 2024 e 1.908 del 2025, e secondo il cronoprogramma, entro dopodomani dovrebbero essere esitati tutti. Entro la stessa data, il presidente della Regione, Renato Schifani, dovrebbe ricevere la relazione degli ispettori inviati all’Asp dall’assessorato alla Salute.

“Seguo molto da vicino, insieme all’assessore Faraoni, la vicenda – assicura il governatore -. Gli accertamenti sono dolorosi, ma dovuti al popolo siciliano. La situazione dei ritardi negli esami istologici è inaccettabile. Stiamo parlando di un servizio essenziale per la salute dei cittadini e non possiamo permettere che inefficienze, negligenze o carenze organizzative mettano a rischio la diagnosi e le cure dei pazienti. Abbiamo già avviato un’indagine approfondita per accertare le responsabilità e individuare soluzioni immediate. La sanità deve garantire tempi certi e qualità nei servizi, e su questo saremo inflessibili – garantisce -. Ai cittadini dico che il nostro impegno è massimo per risolvere il problema in tempi brevissimi. Su vicende come queste ognuno dovrà assumersi le proprie responsabilità”.

-Foto Ipa/Agency-
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all’indirizzo [email protected]
Media One

Share
Published by
Media One

Recent Posts

Autostrada, questa è considerata la più pericolosa d’Italia: ogni volta che la percorri tieni gli occhi apertissimi | È sempre trafficata

I dati Istat parlano chiaro: ecco quali sono le strade più pericolose del nostro Paese.…

6 ore ago

Roma. 200 mila persone ai funerali di Papa Francesco

https://www.youtube.com/watch?v=anXSWL8E83I Circa 200 mila persone hanno partecipato, a Roma, ai funerali di Papa Francesco. Nell’omelia,…

6 ore ago

Palermo. La III Commissione consiliare boccia aumento Tari

https://www.youtube.com/watch?v=4FAMtwovs7A Stop all'aumento della tassa sui rifiuti a Palermo. La terza Commissione consiliare ha respinto…

6 ore ago

Palermo. 25 Aprile: festa di liberazione dal nazifascismo

https://www.youtube.com/watch?v=FdY7MT9X6bI A Palermo il corteo e le celebrazioni per il 25 Aprile, festa di liberazione…

6 ore ago

Linguaglossa. La Festa del 25 Aprile con il prefetto di Catania

https://www.youtube.com/watch?v=IrQDr6DZw9Q Linguaglossa ha festeggiato il 25 aprile con la presenza del prefetto di Catania, Maria…

6 ore ago

Palagonia. Arance spacciate per I.G.P.: denunciate tre persone

https://www.youtube.com/watch?v=LlEJVZLdRAQ Tutela del consumatore e difesa delle eccellenze italiane. A Palagonia, i Carabinieri hanno sequestrato…

6 ore ago