Categories: SiciliaTop news

UNCAT, a Palermo il convegno su “Transazione fiscale e crisi d’impresa”

PALERMO (ITALPRESS) – Si è tenuto oggi presso l‘Aula Magna della Corte di Appello di Palermo, alla presenza di autorità civili e militari, il Convegno sul tema: “Transazione fiscale e recenti novita’ normative in materia di crisi d’impresa”, promosso dalla Camera degli Avvocati Tributaristi di Palermo in collaborazione con quelle di Agrigento, Catania ed Enna e con il Patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Palermo e dell’UNCAT.

Dopo gli indirizzi di saluto di Carlo Lenzi, Sostituto Procuratore Generale presso la Corte di Appello di Palermo, Dario Greco, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Palermo, Salvatore Barbera, Presidente della Camera Avvocati Tributaristi di Enna, Roberto Gueli, Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Sicilia e Francesco Panasci, Direttore de “Il Moderatore”, sono intervenuti: Giulio Andreani, Dottore Commercialista e Revisore Legale, Partner dello Studio Gianni & Origoni, Sergio Cacopardo, Presidente della Camera Avvocati Tributaristi di Catania, Santo Li Causi, Responsabile della Sezione Riscossione dell’Ufficio Contenzioso e Riscossione DRE Sicilia, Giuseppe Giamportone, Consigliere della Camera Avvocati Tributaristi di Palermo, Orazio Marazzotta, della Camera Avvocati Tributaristi di Enna e Domenico Carota, Tesoriere della Camera Avvocati Tributaristi di Palermo.

Ha introdotto e moderato l’incontro il Professore Angelo Cuva, Presidente della Camera degli Avvocati Tributaristi di Palermo, Vice Presidente Uncat, Docente di Diritto Tributario Unipa, Pubblicista, che ha descritto l’evoluzione della normativa sulla transazione fiscale evidenziando l’esigenza di una generale applicazione dell’istituto a tutte le forme di crisi di impresa ed anche ai tributi locali. Il Prof. Giulio Andreani ha inquadrato i principi guida fissati dal legislatore che devono guidare la concreta attuazione della transazione fiscale da parte dell’Amministrazione Finanziaria e le ipotesi di abuso dell’istituto che ne precludono l’utilizzo. I giornalisti Gueli e Panasci hanno sottolineato l’importante ruolo dell’informazione ai fini di una prevenzione dei fenomeni che generano la crisi di impresa.

– foto UNCAT –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all’indirizzo [email protected]
Media One

Recent Posts

Furti in casa, chi ha questo simbolo sulla cassetta della posta è nei guai: per i ladri sei il bersaglio perfetto | In una settimana non hai più nulla

Segni strani e inconsueti sotto casa: occhio, perché potrebbe essere una enorme minaccia per tutti.…

4 ore ago

Palermo. Termovalorizzatori, Schifani firma protocolli legalità con prefetture

https://www.youtube.com/watch?v=jlFV8FEXPbo Termovalorizzatori, firmati i protocolli di legalità in vista delle gare d’appalto. Obiettivo: garantire massima…

14 ore ago

Palermo. L’ispirazione cristiana nella professione del medico

https://www.youtube.com/watch?v=0W-89xn5rvI L’ispirazione cristiana nella professione del medico. L’incipit che ha ispirato i medici cattolici che…

17 ore ago

Catania. Controlli ad un ristorante nei pressi del porto

https://www.youtube.com/watch?v=KaMwtRm6740 A Catania, controlli ad un ristorante nei pressi del porto. Diverse irregolarità accertate e…

17 ore ago

Catania. La polizia ha arrestato un ventenne con hashish e cocaina

https://www.youtube.com/watch?v=YZiC6leqyKA A Catania, la polizia ha arrestato un ventenne con hashish e cocaina . TELE…

17 ore ago

Palermo. Nei giorni delle prossime feste sospeso il razionamento idrico

https://www.youtube.com/watch?v=WhjVVuG8dsQ A Palermo l’Amap in accordo con l’amministrazione comunale sospenderà nei giorni di festa i…

17 ore ago