ROMA (ITALPRESS) – “Vaccinare dai 12 anni in su è molto importante. Aifa nelle prossime ore darà seguito a disposizioni Ema sul vaccino tra i 12 e i 15 anni, sarà importante per la ripresa della scuola a settembre”. Lo ha detto il Ministro della Salute, Roberto Speranza, a “Che Tempo Che Fa” su Rai3.
“Dove farlo? Per me è importante farlo dai pediatri di fiducia. Sempre nel coordinamento lo farei fare ai pediatri di libera scelta. Dobbiamo aspettare che le analisi dei nuovi dati poi ci forniscano elementi anche su fasce più piccole. A settembre dobbiamo arrivare avendo vaccinato la stragrande maggioranza dei 12-15enni”. La terza dose di vaccino? “In questo momento non abbiamo certezze ma i nostri ricercatori ci dicono che sarà molto probabile dover ricorrere a una terza dose come richiamo necessario ed eventualmente ci potranno essere anche modifiche dei vaccini per coprire le varianti. Dobbiamo passare da una fase di straordinarietà a una di ordinarietà nell’affrontare questa epidemia: va bene vaccinare in tutti gli spazi possibili e immaginabili, come le palestre, ma se penso a un tempo più lungo i luoghi preposti alla vaccinazione devono tornare ai loro scopi originari. I 40.000 medici di medicina generale possono essere la leva essenziale per gestire la fase ordinaria”.
(ITALPRESS).
I prezzi aumentano, a volte anche senza preavviso: ecco cosa succede per determinati clienti. Negli…
https://www.youtube.com/watch?v=6wH9TyytQoo Ospedale cervello: operativa nuova area di Pronto Soccorso, adesso al via la seconda parte…
https://www.youtube.com/watch?v=Phtd-tyY5bU L’Assemblea Territoriale Idrica di Palermo, presieduta dal sindaco Roberto Lagalla, assieme ai Sindaci della…
https://www.youtube.com/watch?v=Ep8yf34nVf8 TELE ONE canale 16 in tutta la Sicilia, in diretta streaming su www.teleone.it, https://www.facebook.com/teleone.it…
Una ottima chance, per tutti, per "riavere indietro" fino a 1300 euro, direttamente con il…
https://www.youtube.com/watch?v=XQs0y3HFU5E I pellegrini in visita al Santuario di Santa Rosalia e l'eredità più bella che…