Categories: News

Ventimiglia: I Sapori del Feudo di Calamigna – Cibo, Arte, Natura e Cultura

TeleOne, in Sicilia can.19 Digitale Terrestre.

Ventimiglia: I Sapori del Feudo di Calamigna – Cibo, Arte, Natura e Cultura

TELE ONE canale 19: L’intervista al Sindaco di Ventimiglia di Sicilia Antonio Rini
Domenica la sesta edizione della sagra con degustazione di prodotti locali
Salsiccia, olio, vino ma anche pasta, formaggio, miele, dolci e frutta fresca: domenica 11 agosto Ventimiglia di Sicilia ospita la sesta edizione de LA SAGRA DI VENTIMIGLIA: I sapori del Feudo di Calamigna Calamigna”, l’evento estivo più atteso in città che unisce il gusto dei prodotti tipici locali a eventi che mettono al centro luoghi di interesse storico e naturalistico.

A partire dalle 19 il centro di Ventimiglia si anima tra stand enogastronomici e spazi espositivi allestiti lungo il corso principale del borgo (via Garibaldi), con la possibilità di visitare il Museo della Montagna e i numerosi luoghi di culto – come la Chiesa Madre con il suo campanile – alla scoperta di curiosità legate alla tradizione religiosa e artistica di Ventimiglia di Sicilia.

«Anche quest’anno abbiamo scelto di scommettere sulla riscoperta delle nostre radici come modello di sviluppo e ricchezza» dichiara il sindaco Antonio Rini. «Puntiamo tutto sulle bellezze e sulle prelibatezze che costituiscono il nostro patrimonio enogastronomico, culturale e artistico. Accoglieremo migliaia di visitatori che si affezionano di anno in anno sempre di più a Ventimiglia e alla sua gente».

LA SAGRA DI VENTIMIGLIA: I sapori del Feudo di Calamigna infatti, nacque proprio dall’idea di evocare le antiche gesta della potente e nobile famiglia dei Ventimiglia. Si è così pensato ad un evento che legasse insieme storia ed enogastronomia, abbracciando tutti gli aspetti della cultura del luogo.

Cuore della manifestazione sono le degustazioni: tutti pronti, dunque, a immergersi nei sapori del territorio tra panini con salsiccia, olio e vino, circondati da spazi dedicati all’artigianato e alle eccellenze ventimigliesi e dei Comuni limitrofi.

mediaone

Recent Posts

Autostrada, questa è considerata la più pericolosa d’Italia: ogni volta che la percorri tieni gli occhi apertissimi | È sempre trafficata

I dati Istat parlano chiaro: ecco quali sono le strade più pericolose del nostro Paese.…

11 ore ago

Roma. 200 mila persone ai funerali di Papa Francesco

https://www.youtube.com/watch?v=anXSWL8E83I Circa 200 mila persone hanno partecipato, a Roma, ai funerali di Papa Francesco. Nell’omelia,…

11 ore ago

Palermo. La III Commissione consiliare boccia aumento Tari

https://www.youtube.com/watch?v=4FAMtwovs7A Stop all'aumento della tassa sui rifiuti a Palermo. La terza Commissione consiliare ha respinto…

11 ore ago

Palermo. 25 Aprile: festa di liberazione dal nazifascismo

https://www.youtube.com/watch?v=FdY7MT9X6bI A Palermo il corteo e le celebrazioni per il 25 Aprile, festa di liberazione…

11 ore ago

Linguaglossa. La Festa del 25 Aprile con il prefetto di Catania

https://www.youtube.com/watch?v=IrQDr6DZw9Q Linguaglossa ha festeggiato il 25 aprile con la presenza del prefetto di Catania, Maria…

11 ore ago

Palagonia. Arance spacciate per I.G.P.: denunciate tre persone

https://www.youtube.com/watch?v=LlEJVZLdRAQ Tutela del consumatore e difesa delle eccellenze italiane. A Palagonia, i Carabinieri hanno sequestrato…

11 ore ago